“Capì questo: che le associazioni rendono l'uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone, e danno la gioia che raramente s'ha restando per proprio conto, di vedere quanta gente c'è onesta e brava e capace e per cui vale la pena di volere cose buone” I. Calvino “ Il Barone Rampante”


Â
Caricamento disponibilità ...
LA SCUOLA DI TEATRO 2023/2024
Novità quest'anno per la Compagnia del Barone Rampante di Borgio Verezzi, che assume sempre più la struttura di una vera e propria Scuola di Teatro per ragazzi, unica nel suo genere. I ragazzi, oltre alla consueta possibilità di iscriversi ai singoli stage tenuti da professionisti, potranno seguire un percorso annuale e multidisciplinare, da ottobre a giugno frequentando le lezioni dell'Associazione pomeridiane e a cadenza settimanale, come in una vera e propria scuola, che offrirà loro una formazione il più possibile completa nel campo umano e teatrale.
Perché questa Scuola è unica nel suo genere? Perché fa parte di un'Associazione no profit, perché accoglie tra gli insegnanti docenti professionisti (Teatro Stabile di Genova ecc) perché è rivolta in particolare ai giovani che ancora non possono accedere per età alle scuole di recitazione istituzionali e offre davvero loro la possibilità di sperimentare quasi da subito la magia del palcoscenico ed è volta a formare al suo interno, negli anni, con i ragazzi stessi, anche figure professionali. I docenti riescono spesso in pochissimo tempo a miscelare le capacità di questi giovani attori in insiemi visivi che incantano. Ma non solo: i ragazzini imparano a recitare con la naturalezza di un grande gioco, senza il timore del pubblico, per il piacere di essere lì narratori e altro da sé stessi. Restano o tornano tutti bambini. Usciti di scena ritornano tutti a casa come si torna da un gioco, un po' sudati, un po' truccati, senza sentirsi "attori", anche quelli che sentono il teatro come una vocazione e lo hanno scelto o lo sceglieranno come professione.
Nei corsi di teatro annuali (da ottobre a giugno, con un incontro a cadenza settimanale o il giovedì o il venerdì pomeriggio) per i ragazzi dai 9 ai 25 anni, si alterneranno sulle varie classi docenti e materie differenti:
Recitazione e Dizione Eva Cambiale (Teatro Stabile di Genova)
Recitazione e Dizione Francesca Santamaria Amato (Teatro Stabile di Genova)
Teatro Danza Claudia Monti (Teatro Stabile di Genova)
Canto Teatrale Andrea Nicolini (Teatro Stabile di Genova)


